visite guidate bambini
….quelle favole antiche che gli adulti chiamano storia….
Roma offre una serie sconfinata di bellezze archeologiche ed artistiche di ogni epoca che possono stimolare e incuriosire i bambini. Attraverso una narrazione accattivante e partecipata – accompagnata da materiale visivo (libri, plastici colorati ed istoriati) e da attività ludiche – i bambini e le loro famiglie saranno trasportati in una favola antica.
Oltre alla conoscenza del contesto, lo scopo delle visite rivolte ai bambini è soprattutto lo sviluppo di una sensibilità e di un interesse nei confronti dell’arte, della storia e dell’archeologia. Per questo anche i bambini piccoli possono trarne un’importante esperienza…qui si gettano semi per gli adulti del futuro!
Proprio a questo scopo nasce “Viva l’arte e l’arte viva” un progetto di visite teatralizzate per bambini, curato da Patrizia, Lorenzo e Danilo. Le visite prevedono la compresenza di un’archeologa e di uno o più attori, che vi accompagneranno alla scoperta di Roma in modo divertente, coinvolgente ed innovativo.
L’arte dal vivo, il teatro, è una delle forme di espressione più antiche della storia, che permette di ricreare atmosfere passate, stimolando l’immaginazione dei bambini.
La presenza di uno o più attori, genera un rapporto interattivo con il pubblico dei più piccoli, i quali chiamati in prima persona a ricostruire un passato, si ritroveranno completamente immersi in quell’atmosfera.
Guide Roma 360 porta la sua esperienza e professionalità a servizio delle scuole, a integrazione della didattica e come occasione di crescita e condivisione per il gruppo classe.
roma per i più piccoli

“