PAROLE COME PIETRE
parole come pietre
Roma è eterna non solo per i suoi monumenti ma anche per gli scrittori e i poeti che hanno fatto la sua storia o l’hanno immortalata nei loro versi.
Nell’ambito di questo progetto inedito che vede la collaborazione tra Patrizia e Alessandra, si dà voce a questi letterati e ai loro capolavori, oltre che ai tesori archeologici e artistici della nostra città.
Angoli di Roma rivivranno contemporaneamente la loro duplice monumentalità, quella di pietra e quella di parole. Ci parleranno della loro comune esistenza fuori del tempo, della loro eterna presenza, con due linguaggi diversi, ma all’unisono

ADRIANO E MARGUERITE. VISITA ARCHEOLOGICO-LETTERARIA A VILLA ADRIANA
“Rifare dall’interno ciò che gli archeologi del XIX secolo hanno fatto dall’esterno”. Così Marguerite Yourcenar scriveva nei taccuini di appunti a corredo del celebre romanzo storico biografico ”Le memorie di Adriano”. Appena ventenne la Yourcenar visitò la villa di...

IL CIMITERO ACATTOLICO
Annoverato tra i dieci più importanti cimiteri monumentali del mondo, insieme al famoso Père Lachaise di Parigi, il cimitero Acattolico è un luogo ameno di pace e silenzio, che ha suggestionato poeti, scrittori e pittori, così, come ancora oggi, lo sparuto visitatore....